05.12.2012 Presto 270 defibrillatori a bordo delle ambulanze di primo soccorso toscane
La Regione istruisce le Asl rispetto a formazione e al personale abilitato Le disposizioni sono in attuazione di una legge nazionale. L’uso dei defibrillatori sui mezzi di primo soccorso permette di intervenire con maggiore tempestività in caso di arresto cardiocircolatorio Ambulanza (foto Frascatore) Toscana, 5 dicembre 2012 – Una delibera della giunta toscana ha stabilito che … Continua a leggere
23.11.2012 A scuola di “sicurezza”: studenti alle prese con massaggi cardiaci ed estintori
Studenti a lezione di “sicurezza” questa mattina grazie all’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva, in seno alla Campagna “Imparare Sicuri”, il 23 e il 24 novembre in tutta Italia. Diversi gli istituti termolesi che hanno aderito alla Giornata (in)formativa sulla sicurezza scolastica, organizzata in loco da Cittadinanzattiva e dal Pronto Soccorso di Termoli, giunta quest’anno alla sua … Continua a leggere
23.09.2012 Regione: sprechi sì, defibrillatori no
(…) invece per una buona causa: l’acquisto di defibrillatori da fornire ad alcuni grossi centri sportivi e alle scuole con un grande numero di studenti. I soldi sono disponibili da mesi, ma niente. La denuncia arriva da un politico che è anche un medico e che ben conosce l’importanza di uno strumento come un defibrillatore … Continua a leggere
11.09.2012 MOROSINI: DI VIRGILIO (PDL), PERCHE’MANCATO UTILIZZO DEFIBRILLATORE?
(AGENPARL) – Roma, 11 set – “Non so se sia giusto oppure no aver indagato i tre medici per la morte di Pierluigi Morosini, giocatore del Livorno, avvenuta lo scorso aprile,per il mancato uso del defibrillatore;non entro nel merito dell’accusa mossa dalla procura di Pescara, l’incidente probatorio lo giudicherà”. Ad affermarlo è l’on. Domenico Di Virgilio, … Continua a leggere
06.09.2012 Defibrillatori, Aschieri: “Soddisfatti, ma ’modello’ Piacenza anche per i corsi”
Il decreto sanità del Governo impone l’obbligo dei defibrillatori in impianti sportivi, facendo propria l’ultima battaglia di Progetto Vita di Piacenza. “Siamo soddisfatti – dice la dottoressa Daniela Aschieri, responsabile di Progetto Vita – è una notizia importante. La nostra unica preoccupazione è che non vi siano ostacoli ai corsi, bloccando la diffusione dell’utilizzo del … Continua a leggere
28.05.2012 Distribuiti su sei chilometri di costa per emergenze
Sicurezza in spiaggia, 35 defibrillatori a Pietrasanta (ANSA) – PIETRASANTA (LUCCA), 28 MAG – Trentacinque defibrillatori cardiaci semiautomatici saranno distribuiti lungo 6 chilometri di costa e consentiranno di intervenire tempestivamente in caso di emergenza. L’iniziativa e’ dell’associazione concessionari stabilimenti balneari di Marina di Pietrasanta grazie ad una stretta collaborazione con l’Usl 12 Versilia e con … Continua a leggere
30.04.2012 A due mesi dal malore in campo Muamba potrebbe tornare al ‘Rebook Stadium’! Coyle, manager del Bolton: “Ci farebbe piacere averlo accanto!”
Il centrocampista del Bolton potrebbe tornare al ‘Rebook Stadium’, impianto in cui aveva accusato un malore il 17 marzo scorso, per sostenere i suoi compagni contro gli ‘Spurs’. La vita ti sorprende sempre, nel bene o nel male. Chi poteva immaginare infatti, il 17 marzo scorso, al momento in cui Fabrice Muamba, mediano del … Continua a leggere
23.02.2012 Dalla Provincia 4 defibrillatori per i piccoli comuni, Trespidi: «Fiero»
Dalla Provincia 4 defibrillatori per i piccoli comuni, il presidente Trespidi: «Uno degli interventi di cui vado più fiero. Ora nuovo regalo per Pasqua» Un momento della consegna Dalla Provincia quattro defibrillatori per i “piccoli Comuni” di Caminata, Cerignale, San Pietro in Cerro e Zerba. “Uno degli interventi di cui vado più orgoglioso” ha detto … Continua a leggere
20.01.2012 Ritorno alla vita dal regno dei morti Grazie a due poliziotti
Il salvataggio Il giovane operaio siciliano trovato dentro casa con una corda al collo e il cuore ormai fermo Se il 34enne originario di Palermo che mercoledì pomeriggio ha tentato il suicidio nella sua abitazione di Pontemurello è ancora vivo lo deve alla prontezza di riflessi e al sangue freddo dei due agenti del Commissariato … Continua a leggere
29.11.2011 Salute: Regione, in arrivo 350 defibrillatori per il territorio
Grazie ad un fondo di 4 milioni di euro verranno distribuiti questi macchinari. Tra i luoghi in cui saranno presenti, gli aeroporti, le stazioni della metropolitana, i porti e i centri commerciali di R. S. In arrivo 350 defibrillatori automatici esterni (Dae) acquistati dalla Regione Lazio. Questo è quanto prevede il Programma regionale approvato dalla … Continua a leggere
Campagna per la diffusione della cultura dell’emergenza..
Fonte: SESSANTAMILA VITE DA SALVARE
08.12.2010 Un 55enne muore d’infarto sul treno, emergenza in stazione
TERMOLI. Stazione a lutto stamani. Nel giorno dell’Immacolata concezione un convoglio che stava in transito nello scalo ferroviario termolese, dove era prevista regolare fermata, si è fermato sul binario mentre all’interno di uno scompartimento uno dei passeggeri era stato colto da malore. L’emergenza si è verificata attorno alle 9.30 sull’Intercity 904, proveniente dalla Puglia e … Continua a leggere
Emergenza sanitaria: progetto cuore e scuola
San Marino – Tre incontri con gli alunni di terza media della Repubblica di San Marino per sensibilizzare i giovani ‘ai problema dell’emergenza sanitaria’. Da sabato 28 febbraio – e per altri 2 successivi sabati – parte un’iniziativa educativa che vedrà coinvolti gli studenti di 3° media della Repubblica, organizzata dalla Direzione delle Scuole Medie … Continua a leggere