21.09.2012 Croce Rossa promuove Trenta ore per la Vita
Pescara – Sabato 23 settembre dalle ore 09.30 alle ore 18.30 a Torre de’ Passeri (Pe) in Piazza Giovanni XXIII° PESCARA – L’iniziativa è promossa dal Comitato Locale di Cepagatti a cui fanno capo oltre 200 volontari che svolgono la propria attività nelle sedi di Cepagatti, Catignano, Caramanico Terme, Popoli e Torre de Passeri. … Continua a leggere
27.08.2012 Salute: infarto durante sport , rischio morte e’ 3 volte minore
Monaco, 27 ago. (Adnkronos Salute) – Se l’arresto cardiaco colpisce mentre si sta facendo sport, o subito dopo, il rischio di morire è 3 volte minore. Almeno ad Amsterdam, città dove trovare un defibrillatore pronto all’uso in caso di emergenza è la norma in molti luoghi pubblici. Dal supermercato allo stadio, dalla palestra ai palazzi … Continua a leggere
29.04.2012 Ravenna, “Diffondere l’utilizzo dei defibrillatori”
29 aprile 2012 | Politica | Cronaca | Ravenna| Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna in consiglio comunale, interviene con un’interrogazione sul tema dei defibrillatori. “L’improvvisa e imprevedibile morte di Piermario Morosini durante una partita di calcio ha richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità che si dia corso, ‘nei luoghi di aggregazione cittadina e … Continua a leggere
29.03.2012 Arresto cardiaco. Si terrà ad Arezzo il Defibrillation Day
Promosso da USL 8 Arezzo, Dipartimento Cardiovascolare USL 8 Arezzo, Fondazione Cisalpino, coordinato da Gutenberg, la DD (Defibrillation Day) prevista per il prossimo settembre ad Arezzo rappresenta un momento fondamentale di verifica e di sviluppo del progetto “Defibrillazione Precoce” 29 MAR – L’arresto cardiaco improvviso è una patologia che colpisce un numero sempre maggiore di persone; … Continua a leggere
26.10.2011 Primo soccorso con defibrillazione Primo corso Blsd al liceo di Nepi
Riceviamo e pubblichiamo – Oggi presso il Liceo di Nepi si è svolto il primo corso Blsd rivolto al personale scolastico: la notizia è degna di essere divulgata poiché è la prima volta nella provincia di Viterbo una scuola ha ricevuto una formazione di questo tipo. Blsd o Primo soccorso con defibrillazione è il corso che … Continua a leggere
40.000 salvati in Italia se venisse diffuso il BLS-D
Le nuove linee guida della European Resuscitation Council (E.R.C.) Non occorre essere un medico e neppure un infermiere: se capita di incontrare una persona colta da infarto occorre iniziare immediatamente il massaggio cardiaco esterno comprimendo il torace con forza e velocemente, almeno 5 centimetri di compressione per almeno 100 volte al minuto. La ‘ricetta’ viene … Continua a leggere
23.11.2010 Palermo-Roma, arresto cardiaco in volo Un medico a bordo gli salva la vita
PALERMO (23 novembre) – Ha un un arresto cardiaco mentre è in viaggio su un volo Alitalia partito da Palermo e diretto a Roma. Ma viene soccorso da un medico che era a bordo. È andata bene ad uomo, di 60 anni, salvato da una dipendente della seconda rianimazione dell’ospedale Civico del capoluogo siciliano … Continua a leggere