15.09.2012 L’importanza del defibrillatore in campo: la Lega Calcio siciliana dice “basta” alle chiacchiere
Pochi mesi fa, davanti a tutta l’Italia, moriva in diretta il giovane calciatore Piermario Morosini, stroncato da un arresto cardiaco in campo. Un difetto genetico al cuore si è manifestato mentre giocava, e forse sarebbe morto ugualmente, ma i soccorsi potevano essere più efficaci se solo i medici avessero usato il defibrillatore presente nello … Continua a leggere
13.09.2012 Prevenzione e rischi
“Bene la norma sull’obbligo dei defibrillatori, ma è solo il primo passo” 13 settembre 2012. La novità, contenuta nel nuovo decreto del governo sulla sanità, riguarda tutte le società sportive professionistiche e dilettantistiche. Papaleo (INAIL): “Serve una distribuzione sempre più capillare di questi dispositivi di emergenza e la diffusione di una cultura del primo soccorso” … Continua a leggere
13.09.2012 Decreto Sanità, testo in vigore dal 14 settembre (DL Balduzzi, 158/2012)
Entra in vigore venerdì 14 settembre E’ stato pubblicato in Gazzetta oggi ed entra in vigore domani, 14 settembre, il decreto “Balduzzi”, decreto legge 13 settembre 2012 numero 158, recante “Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute“. Qui i commenti nello Speciale Salute di LeggiOggi. Di seguito, il … Continua a leggere
07.09.2012 Defibrillatore obbligatorio, Csi: Ok, ma chi paga tutte le spese?
Un defebrillatore (Foto by MCP) Governo: bancomat oltre i 50 euro Ma dai consumatori piovono no Gimondi al traguardo dei 70 dal 28 tre giorni di feste «Di fronte a quanto previsto dal Decreto sanità in materia di tutela della pratica sportiva, ci chiediamo chi dovrà sostenerne i costi. Ci saranno investimenti in questa … Continua a leggere
06.09.2012 Tutte le società dovranno dotarsi di defibrillatori e altri salvavita
Nuove e più severe regole sono previste per chiunque pratichi un’attività sportiva anche se non agonistica o amatoriale: ci sarà infatti l’obbligo di «idonea certificazione medica». Il provvedimento tende a salvaguardare la salute dei praticanti di ogni tipo di sport ed evitare un’improvvisazione che a volte espone anche a rischi elevati. Il decreto prevederà l’obbligo … Continua a leggere
06.09.2012 Defibrillatori, Aschieri: “Soddisfatti, ma ’modello’ Piacenza anche per i corsi”
Il decreto sanità del Governo impone l’obbligo dei defibrillatori in impianti sportivi, facendo propria l’ultima battaglia di Progetto Vita di Piacenza. “Siamo soddisfatti – dice la dottoressa Daniela Aschieri, responsabile di Progetto Vita – è una notizia importante. La nostra unica preoccupazione è che non vi siano ostacoli ai corsi, bloccando la diffusione dell’utilizzo del … Continua a leggere
06.09.2012 I centri sportivi dovranno dotarsi di defibrillatori e altri sistemi di salva vita
Nuove regole sono state previste dal Consiglio dei Ministri del cinque settembre 2012. Difatti il decreto sanità approvato giorni or sono , prevede una – specifica certificazione medica – e l’impiego di defibrillatori automatici nei centri sportivi. In verità, analogo obbligo, è presente gIà in diverse leggi regionali, dove gli impianti sportivi devono attrezzarsi … Continua a leggere