22.09.2012 Montesilvano sicura- Salvare dall’infarto con il defibbrillatore
Partiti i corsi di Bls-d per l’utilizzo dei defibrillatori donati dall’Associazione “Il Popolo di Montesilvano” ai Campi Sportivi di Montesilvano. Ieri mattina nella sala consiliare del Municipio. Hanno partecipato al Corso le Associazioni Sportive che utilizzano i Campi e i Vigili Urbani di Montesilvano. “I dati e le percentuali di Decessi di persone colpite … Continua a leggere
20.09.2012 Sicurezza sui campi sportivi: ASD Cosmano compra defibrillatore
L´idea di dotarsi di un Defibrillatore era maturata nella primavera scorsa a seguito anche dei tragici fatti di cronaca che hanno sconvolto il mondo dello sport e non solo del calcio. Mettere a disposizione della nostra collettività sportiva, formata da atleti ed utenti, un mezzo di soccorso che spesso può essere determinante per salvare le … Continua a leggere
07.08.2012 SANITÀ: AL VIA CORSO BLSD SU DEFIBRILLAZIONE ELETTRICA PRECOCE DI COMUNITA’
DOMANI A TORREBRUNA INTERVERRANNO ZUCCATELLI E MURAGLIA (REGFLASH) Pescara, 7 ago. La defibrillazione elettrica precoce di comunità è il tema di un corso BLSD (Supporto di Base Vitale – Defibrillazione) in programma domani, mercoledì 8, a Torrebruna, in provincia di Chieti. Intorno alle ore 12, al termine del corso, sarà presemtato alla cittadinanza il progetto … Continua a leggere
29.05.2012 Aics Basket, un corso per usare i defibrillatori
Sabato, all’ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, si è svolto il corso BLS-D, ovvero Basic Life Support and Defibrillation, organizzato dall’Aics Basket in collaborazione con l’IRC di Redazione 29/05/2012 Tema: basket Storie Correlate Sicurezza e sport, altri due defibrillatori per la ‘Barone Montalto’ Sabato, all’ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, si è svolto il corso BLS-D, … Continua a leggere
03.03.2012 BLSD: Quando tutto funziona alla perfezione
Chi si occupa di emergenza sanitaria conosce benissimo l’importanza dell’educazione alla rianimazione cardiopolmonare. Questa segnalazione non fa che ribadire quanto un buon intervento nasce dalla collaborazione “attiva” di chi richiede il soccorso. Si segnala il caso di un intervento operato dal 118 di Castrovillari (Cs), in cui il perfetto concatenarsi di tutti gli anelli della … Continua a leggere
01.02.2012 Comune di Borgio a prova d’infarto: due nuovi defibrillatori e un corso di primo soccorso
Borgio Verezzi. Era una semplice esercitazione e la vittima era un manichino, ma da oggi gli abitanti e i turisti di Borgio Verezzi possono sentirsi più tranquilli, dato che il Comune grazie ad una dotazione posizionerà due nuovi defibrillatori, probabilmente uno nella zona della vecchia stazione e uno a Verezzi. L’amministrazione comunale ha anche organizzato, … Continua a leggere
29.12.2011 Defibrillatore in cattedrale Pistoia, corso per sacerdoti
prima chiesa adotta strumento per evitare arresto cardiaco (ANSA) – PISTOIA, 29 DIC – Un defibrillatore semiautomatico nella Cattedrale di Pistoia con i 12 sacerdoti del Capitolo, ossia coloro che sovrintendono alle celebrazioni religiose in Duomo, che torneranno a ‘scuola’ per apprendere da medici e infermieri le tecniche per usare al meglio questa attrezzatura e, … Continua a leggere
26.05.2011 Corso di BLS-D per l’utilizzo dei defibrillatori
ALTOMONTE – (Comunicato stampa) L’arresto cardiaco (AC) improvviso colpisce una persona su 1000 abitanti. Nell’80-85% dei casi è dovuto a fibrillazione ventricolare (FV) o a tachicardia ventricolare senza polso. L’unico trattamento salvavita è la defibrillazione precoce. Nell’ambito del sostegno di base delle funzioni vitali e di tutela della salute del cittadino, l’Amministrazione Comunale e l’Assessore … Continua a leggere
04.04.2011 Troina. Corso all’uso del defibrillatore semiautomatico
Troina. Sono stati 97 i partecipanti al corso gratuito per l’addestramento del personale non sanitario all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno tenutosi lunedì, di mattina e di pomeriggio, nei locali dell’ex poliambulatorio di via Nuova del Carmine. Il corso è stato organizzato dalla Fondazione Danilo Bonarrigo onlus e dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Troina, … Continua a leggere
24.02.2011 PARTE CON IL CORSO BLS A MARINO L’ALBAFOR CUP 2011
Presso la Sede operativa di Marino si è svolto il Corso Pilota BLS ( Basic Life Support ), inserito all’interno delle attività dell’Albafor Cup 2011. Il progetto “Sicuramente Sport” è nato dalla collaborazione tra la Direzione della Valutazione, che cura l’organizzazione dell’attività sportiva all’interno dell’Ente, e la Fondazione “Giorgio Castelli” Onlus, la struttura di riferimento … Continua a leggere
12.01.2011 Alba, concluso il corso D.A.E.
Lezione ed esame finale per i volontari del Nucleo di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Alba Mercoledi 12 Gennaio 2011 – Presa Diretta Nei giorni scorsi, nel pieno delle vacanze natalizie e di fine anno, i volontari del Nucleo di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Alba hanno concluso il corso per operatore D.A.E. … Continua a leggere
City Angels, un Cuore grande Parte il corso di rianimazione
L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Comocuore per mostrare ai volontari come agire al meglio nelle situazioni di emergenza. Si tratta del primo corso svolto a livello nazionale Como, 25 settembre 2010 – Anche i City Angels, già da tempo attivi sul territorio cittadino, parteciperanno al corso di rianimazione cardiopolmonare promosso da ComoCuore, «Sai salvare … Continua a leggere
Tutti presenti al corso di utilizzo del defibrillatore
Fine settimana intenso per la commissione Sport e tempo libero, infatti sabato pomeriggio, 10 ottobre, si è svolto presso la palestra della scuola Confalonieri in via Baioni il corso di formazione per l’uso del defibrillatore, al personale della scuola media Confalonieri, dell’istituto Porta, della Polisportiva Cantalupo Eureka Basket, della piscina Pia Grande e al custode … Continua a leggere
23.02.2010 Mercato San Severino: Carabinieri ai corsi di formazione per defibrillatori
Stanno riscuotendo una grande partecipazione di volontari i corsi di formazione per l’uso dei defibrillatori che, a partire dal mese di marzo, verranno distribuiti in dieci postazioni strategiche di Mercato S.Severino. Il “Progetto Cuore” per la prevenzione della morte da arresto cardio-circolatorio, è stato varato dal cardiologo Carmine Landi, Consigliere Comunale di maggioranza, Presidente della … Continua a leggere