15.11.2011 “Ritardi nei soccorsi, operaio muore in un cantiere del Comune”
La denuncia del Codici: ambulanza in ritardo e senza apparecchiature avrebbe contribuito a procurare la morte dell’operaio colto da un infarto. Presentato un esposto alla magistratura. E il consigliere regionale del Pd: “L’Ares 118 chiarisca l’accaduto, indaghi anche la commissione nazionale d’inchiesta” LA REPLICA Ares 118: “Ambulanza dopo 8 minuti, azione legale contro il Codici” … Continua a leggere
15.11.2011 Il defibrillatore arriva anche al supermercato
L’attrezzatura salvavita sarà fornita dalla Regione anche alle forze dell’ordine, ai gestori di luoghi pubblici e alle società che gestiscono mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Ogni anno muoiono in Piemonte cinquemila persone per arresto cardiocircolatorio di MARCO TRABUCCO Un’esercitazione su un manichino con l’attrezzatura salvavita LA REGIONE fornirà di defibrillatori semiautomatici i volontari che … Continua a leggere
29.10.2011 Firenze: ragazzo di Oria eroe per caso
Giulio Fasiello Ha visto accasciarsi un uomo davanti ai suoi occhi e senza indugiare lo ha soccorso salvandogli la vita. È quanto accaduto cinque giorni fa a Firenze ad uno studente oritano del liceo scientifico “Lilla”. Protagonista del coraggioso gesto è il giovane Giulio Fasiello, che mentre stava attraversando il sottopassaggio della stazione ferroviaria del … Continua a leggere
13.11.2011 Ciclista va in arresto cardiaco mentre pedala in via Europa
Corbetta Stava pedalando lungo via Europa a Corbetta, quando ha accusato un malore. Un uomo di 44 anni ha perso conoscenza ed è andato in arresto cardiaco. Un passante, notandolo a bordo strada, ha avviato le manovre rianimatorie praticandogli il massaggio cardiaco; nel frattempo era stata allertata la centrale operativa del 118 che ha inviato … Continua a leggere
11.11.2011 Cassano e i cuori a rischio dello sport
Giorgio quando non giocava, andava all’Olimpico a seguire la sua Roma, in cui giocava Antonio Cassano. «Giorgio stravedeva per Francesco Totti, ma il suo vero idolo era Simone Perrotta», ricorda suo padre. Sono passati già cinque anni, era il 24 febbraio del 2006, da quando Giorgio Castelli, il “Perrotta” del Real Tor Sapienza, terminò la … Continua a leggere
09.11.2011 Attacco cardiaco dopo la partita
Salvato dal pronto intervento del 118 Fondamentale è stata la consulenza telematica con gli specialisti Ambulanza (foto Frascatore) Pistoia, 9 novembre 2011 – UN’ALTRA giovane vita salvata grazie al pronto intervento del 118 e alla consultazione telematica effettuata nell’ambulanza con gli specialisti cardiologi. Danilo Amitrano, pistoiese venticinque anni, è stato colpito da arresto cardiaco nella … Continua a leggere
08.11.2011 Sport e scuola insieme per l’uso dei defibrillatori
Raduno all’Hotel Belvedere Gli apparecchi serviranno ad abbattere i tempi delle emergenze “Cuoriamoci” onlus al Belvedere (foto Goiorani) Montecatini, 8 novembre 2011 – Il mondo della scuola, dello sport e dei vigili urbani si è mobilitato nel progetto di defibrillazione precoce ‘Chiamalavita’, che ha già salvato tante vite nella nostra provincia. Alcune decine di persone … Continua a leggere
08.11.2011 Locri (RC), presentata la squadra amaranto Sporting Locri calcio a 5 femminile
sporting locri COL PRESENTATORE Presentazione in pompa magna domenica mattina al CineVittoria di Locri per lo Sporting Locri calcio a 5 femminile. Sotto i riflettori del palcoscenico della grande sala del “Vittoria” di fronte a sportivi, famiglie, cittadini e autorità, la squadra del presidente Domenico Stilo si è presentata alla città. Un evento condotto brillantemente … Continua a leggere
04.11.2011 Prevenzione, consegnati tre defibrillatori a tre società perugine
Devoluti dall’associazione Cuor di leone, sono stati resi a margine dell’incontro dal tema: “Quanto vuoi bene al tuo cuore?” La consegna del dispositivo di Mauro Sedda Per la prima volta tre società perugine, non calcistiche, hanno ricevuto in regalo un defibrillatore. A beneficiare di questo omaggio, offerto dall’associazione Cuor di Leone, sono state la Liomatic … Continua a leggere
04.11.2011 Colto da malore: lo salvano in quattro
Davanti alla stazione La squadra di soccorso: un vigile del fuoco fuori servizio, una giovane infermiera spagnola e due agenti della Polfer capaci, grazie a un corso, di usare il defibrillatore I salvatori di Bologna Bologna, 4 novembre 2011 – Un vigile del fuoco fuori servizio, una giovane infermiera spagnola, due agenti della Polfer capaci, grazie a … Continua a leggere
02.11.2011 Il defibrillatore di Progetto Vita donato al Polisportivo Universitario
Piacenza – E’ stato consegnato presso il campo coperto del Centro Polisportivo Universitario in Strada dell’Anselma, il nuovo defibrillatore di “Progetto Vita”. Lo strumento dato in dotazione è il frutto di quanto ricavato nel corso del torneo di calcio a 5 organizzato dall’Associazione Sportiva Universitaria, svoltosi dal 16 maggio al 6 giugno scorsi. Continua … Continua a leggere
03.11.2011 Un malore, si appoggia ad un palo e muore
La vittima è Gastone Rivarolo, 52 anni Arquà Polesine. La tragedia mentre innalzava una betoniera betoniera Rovigo, 3 novembre 2011 – Gastone Rivarolo, 52 anni, di Frassinelle, è morto a causa di un malore fatale questa mattina a Arquà Polesine. L’uomo era salito sul furgone e stava tirando verso di sè una piccola betoniera. Un gesto … Continua a leggere
02.11.2011 Agente impara rianimazione al corso e salva il marito
Aveva accusato un malore La donna ha messo in pratica le tecniche apprese durante il corso di addestramento. E il figlio ha chiamato il 118 Ambulanza (foto Business Press) Rimini, 2 novembre 2011 – Ha accusato un malore improvviso ed è crollato sul tavolo da pranzo. L’uomo, un agente della polizia ferroviaria di Rimini è … Continua a leggere
31.10.11 Muore all’Esselunga Per 30 minuti provano a rianimarlo
L’appello dell’azienda sanitaria: “Più defibrillatori” La vittima è un uomo di 87 anni, residente ad Arezzo, E.S., colpito da arresto cardiaco questa mattina all’interno dell’Esselunga Arezzo, 31 ottobre 2011 – Si è accasciato a terra e a niente sono serviti i 30 minuti di rianimazione con il defibrillatore degli operatori del 118. La vittima è un … Continua a leggere
01.11.11 Malore durante i soccorsi Vigile del fuoco in coma farmacologico
Si tratta di un uomo del contingente milanese in questi giorni nella zona dell’alluvione La Spezia, 1 novembre 2011 – Un vigile del fuoco milanese di 44 anni e’ ricoverato in prognosi riservata al centro di rianimazione dell’ospedale spezzino Sant’Andrea. L’uomo e’ stato colto da un malore mentre partecipava con i colleghi della stazione mobile di … Continua a leggere
27.10.2011 Crolla davanti ai colleghi e muore «L’abbiamo rianimato, tutto inutile»
LUI, RIANIMATORE, crolla a terra per un infarto devastante. Ieri mattina, al Sant’Orsola. Una decina di colleghi, nel cuore del Policlinico, davanti a lui. Destino beffardo: Leonardo Pomponio, di lì a poco, avrebbe dovuto fare da tutor a un corso sulla sicurezza. Destino beffardo: quello strappo improvviso del cuore non si ricuce. L’hanno visto cadere … Continua a leggere
26.10.2011 Primo soccorso con defibrillazione Primo corso Blsd al liceo di Nepi
Riceviamo e pubblichiamo – Oggi presso il Liceo di Nepi si è svolto il primo corso Blsd rivolto al personale scolastico: la notizia è degna di essere divulgata poiché è la prima volta nella provincia di Viterbo una scuola ha ricevuto una formazione di questo tipo. Blsd o Primo soccorso con defibrillazione è il corso che … Continua a leggere
25.10.2011 E’ stato donato un defibrillatore per il polo scolastico di Lido
LIDO. Di sicuro nessuno spera mai di usarlo. Ma rende sicuramente più tranquilli sapere che nella scuola di nostro figlio hanno un defibrillatore semi-automatico. Un congegno semplice da usare, che può salvare una vita in attesa dell’arrivo di un’ambulanza. È il polo scolastico di Lido di Camaiore la prima scuola della Versilia ad averne uno. … Continua a leggere